I terreni delle vigne di Siddura sono un misto di granito, sabbia e argilla. Sono terreni sciolti, spesso aridi,... ideali per la viticoltura. In queste condizioni la vite, ovvero una pianta abituata a soffrire “la fame e la sete”, riesce a dare i prodotti migliori. Le buone escursioni termiche, il clima ventilato e l’ottimo irraggiamento delle delicate pendenze collinari fanno il resto, preservando e esaltando le caratteristiche organolettiche dei frutti. Il nostro scopo è quello di produrre vini che si identifichino con il Terroir dal quale provengono.
Le particolari condizioni climatiche delle nostre vigne unite a suoli di indiscussa vocazione vitivinicola sono il segreto della qualità dei nostri vini.... Le differenti forme di allevamento: cordone speronato, guyot ed alberello, assieme alla cura e all’amore che mettiamo nel seguire il lavoro nel nostro vigneto, ci permettono di perfezionare la qualità dei nostri vitigni e assieme alla bassa produzione per ceppo, dare vita a prodotti di grande equilibrio, armonia ed eleganza.
La cantina, al centro della tenuta, è perfettamente interrata al fine di sfruttare la coibentazione naturale data dal suolo. ... Qui si svolge l’intera filiera produttiva, dall’uva alla bottiglia, privilegiando le fermentazioni spontanee e utilizzando i più diversi tipi di contenitori: dalle vasche in cemento, alle botti. Il nostro compito è quello di rispettare ed esaltare la qualità del prodotto che ogni anno ci viene donato dalla natura, con massima intelligenza, esperienza e professionalità.
La fusione tra arte e vino, natura e cultura crea un effetto magico: tocca l’anima e i sensi delle ... persone. Vogliamo condividere queste emozioni con tutti coloro che alla passione per il vino uniscono la predilezione per l’arte.